L’igiene del pene
L’igiene dell’area genitale viene ancora considerato un argomento imbarazzante o tabù. Spesso si sa di più sulla cura dei capelli che sulla pulizia del pene, ma si tratta semplicemente di un’altra parte del corpo che merita attenzione e igiene. Cerchiamo di saperne di più.
La pulizia del pene è diversa a seconda che si sia circoncisi o meno?
Sì. Se si è stati circoncisi, cioè è stato rimosso il prepuzio, la testa del pene (glande) resta sempre esposta ed è più facile da pulire. Se si ha il prepuzio, è importante sapere come lavarlo correttamente per evitare irritazioni o infezioni.
Cos’è il prepuzio e quando si separa dal glande?
Il prepuzio è la piega di pelle che copre il glande. Si separa naturalmente tra i 5 anni e la pubertà, permettendo di retrarlo. Forzarlo prima che sia pronto può causare dolore, sanguinamento o complicazioni.
Come si lava correttamente il pene con il prepuzio?
Una volta che il prepuzio si ritrae facilmente, bisogna:
- Retrarlo delicatamente durante il bagno o la doccia.
- Lavare con acqua (e un po’ di sapone delicato se si desidera) sotto il prepuzio.
- Asciugare bene anche il glande, prima di riportare il prepuzio nella sua posizione normale.
Si può usare il sapone per lavare il pene?
Sì, ma con moderazione. Troppo sapone può seccare la pelle, specialmente se è sensibile. In alternativa, si può usare un detergente senza sapone, reperibile in farmacia.
Che cos’è lo smegma e va rimosso?
Lo smegma è una sostanza biancastra e densa composta da cellule morte, sebo e altri fluidi. Ha una funzione protettiva e lubrificante. Un po’ di smegma è normale, ma un eccesso o un cattivo odore possono indicare che è necessario lavarsi meglio.
Quali sono i segnali di un possibile problema come la balanite?
La balanite può manifestarsi con arrossamento, dolore, prurito o secrezioni sul glande. È più comune in chi ha il prepuzio, poiché batteri e funghi proliferano in ambienti caldi e umidi.
Cosa può causare la balanite?
Le cause comuni sono:
- Infezioni batteriche o fungine
- Igiene inadeguata
- Eccesso di sapone
- Sfregamento durante l’attività sessuale
- Disturbi della pelle (come la psoriasi)
Come si cura la balanite?
Nei casi lievi, è sufficiente migliorare l’igiene e applicare una crema antisettica o antimicotica (acquistabile in farmacia). La crema aiuta anche a idratare la pelle irritata.
Quando è il caso di consultare un medico?
Se dopo una settimana di igiene corretta e trattamento la situazione non migliora, è importante consultare il medico di base. Potrebbe trattarsi di altre condizioni come allergie o disturbi dermatologici.
Dr. Walter La Gatta
Problemi di comunicazione in famiglia