Orgasmo doloroso negli uomini
L’orgasmo è comunemente associato a piacere e rilassamento, ma per alcuni uomini può diventare un momento di disagio o addirittura di dolore. Questo fenomeno, ancora poco discusso, può avere un forte impatto sulla vita sessuale e relazionale. Di seguito cerchiamo di comprendere meglio l’orgasmo doloroso maschile, le sue cause e i possibili trattamenti.
Che cos’è l’orgasmo doloroso negli uomini?
È una condizione in cui un uomo avverte dolore durante o subito dopo l’orgasmo. Il dolore può essere localizzato a livello del pene, dei testicoli, dell’uretra, del perineo, della zona pelvica o anche irradiarsi all’addome.
Come viene descritto il dolore?
Il dolore può manifestarsi come bruciore, fitte, crampi, pulsazioni intense o senso di pressione. La durata varia: può essere breve o protrarsi anche per ore.
Quali sono le cause più comuni?
Le cause più comuni sono le seguenti:
Infiammazione e infezioni
- Prostatite – infiammazione della prostata, ghiandola coinvolta nella produzione di sperma
- Orchite – infiammazione di uno dei due testicoli, le ghiandole che producono sperma
- Uretrite – infiammazione dell’uretra, il canale attraverso cui passa lo sperma quando l’uomo eiacula.
- Infezioni trasmesse sessualmente – come la tricomoniasi
Condizioni e trattamenti pelvici
- Cancro alla prostata
- Radioterapia pelvica
- Intervento chirurgico pelvico inferiore – come la prostatectomia radicale (rimozione della prostata)
- Danni ai nervi del pene, ad esempio dovuti a lesioni o complicazioni del diabete.
- Dolore cronico al bacino
- Blocchi nel sistema eiaculatorio – da cisti o calcoli
Possono esserci anche cause neurologiche?
Sì. Tra queste:
- Neuropatia del nervo pudendo
- Lesioni spinali
- Compressioni o disfunzioni a livello del sistema nervoso periferico o centrale
Il dolore può avere una causa psicologica?
Certamente. Un uomo può essere così frustrato da questo dolore da iniziare a evitare il sesso. Di conseguenza, il suo rapporto con la partner potrebbe risentirne. Molti uomini con eiaculazione dolorosa sviluppano ansia da prestazione e senso di colpa, che possono influenzare la percezione del dolore o addirittura generarlo, anche in assenza di cause organiche.
I problemi psicologici sono da prendere in considerazione soprattutto se un uomo prova dolore con la partner, ma non durante la masturbazione.
Come si diagnostica l’orgasmo doloroso?
La diagnosi, in genere, richiede una valutazione multidisciplinare:
- Anamnesi dettagliata
- Visita urologica con esplorazione rettale
- Analisi delle urine e spermiocoltura
- Ecografia prostatica transrettale
- Valutazione neurologica
- Colloquio con un/a terapeuta sessuale, se necessario
CITTA' DI RICEVIMENTO - COSTI
Come si può curare?
Il trattamento dipende dalla causa:
- Antibiotici, in caso di infezioni
- Antinfiammatori e rilassanti muscolari
- Fisioterapia del pavimento pelvico
- Psicoterapia o interventi sessuologici
- Tecniche di rilassamento e gestione dello stress
Che impatto può avere sul benessere psicologico e relazionale?
Il dolore durante l’orgasmo può generare vergogna, ansia, evitamento dell’intimità e senso di isolamento. Alcuni uomini smettono di cercare rapporti sessuali, con conseguenze sulla vita di coppia. Per questo è importante affrontare il problema precocemente e in modo globale.
Quando è opportuno rivolgersi a un/a specialista?
Sempre, se il dolore si presenta più di una volta o se interferisce con la sessualità. È consigliabile sempre consultare un/urologo e, se ci sono componenti psicologiche, anche un/a sessuologo/a o psicoterapeuta.
Dr. Walter La Gatta
Intervista su Eiaculazione Precoce
Fonte principale
What causes painful orgasm in men, and how can it be treated?
Immagine