Che cosa sono le parafilie?
Le parafilie sono forme atipiche di eccitazione sessuale in cui il desiderio è rivolto verso oggetti, situazioni o comportamenti non convenzionali. Talvolta vengono chiamate deviazioni o perversioni sessuali, ma tali termini possono risultare stigmatizzanti.
La definizione clinica distingue tra parafilie e disturbi parafilici, ovvero quando tali interessi causano disagio significativo alla persona o comportano danno verso altri. Cerchiamo di saperne di più.
Qualche esempio di parafilia?
Eccone alcuni, abbastanza particolari:
- Klismafilia: eccitazione sessuale attraverso l’uso di clisteri.
- Agalmatofilia: attrazione sessuale verso statue.
- Odontofilia: attrazione per i denti.
- Emetofilia: eccitazione sessuale per il vomito.
Le parafilie sono considerate illegali?
Non tutte. Alcune, come la zoofilia o la necrofilia, sono illegali in molti Paesi. Tuttavia, la maggior parte delle parafilie non costituisce reato se praticate tra adulti consenzienti.
Le parafilie sono sempre patologiche?
No. Anche se alcune parafilie possono essere stigmatizzate, ridicolizzate o considerate immorali, molte non causano problemi psicologici o comportamentali, a condizione che siano vissute consensualmente. La ricerca scientifica sottolinea l’importanza di distinguere tra interesse sessuale atipico e condotta pericolosa o non consensuale.
Cos’è la vorarefilia?
La vorarefilia, detta anche vore, è l’eccitazione sessuale legata all’idea di essere mangiati, di mangiare qualcunə o di assistere a questo atto in chiave erotica. È una fantasia estrema, spesso legata a dinamiche di dominanza e sottomissione.
Cosa si intende per dacrifilia?
La dacrifilia è l’eccitazione sessuale provata nel vedere qualcunə piangere. Gli studi hanno identificato tre sottotipi:
- Dacrifili compassionevoli: si eccitano mentre consolano.
- Dacrifili dominanti o sottomessi: coinvolgono pianto consensuale all’interno di dinamiche BDSM.
- Dacrifili con “labbro arricciato”: provano eccitazione per l’espressione facciale tipica del pianto.
Che cos’è l’eproctofilia?
L’eproctofilia è l’eccitazione sessuale derivante dai suoni o dagli odori della flatulenza. Un caso documentato ha riguardato un giovane uomo che ha scoperto questo interesse durante l’adolescenza, innescato da un’esperienza scolastica.
E l’apotemnofilia?
L’apotemnofilia è l’eccitazione sessuale derivante dall’idea o dalla realtà di essere amputati. Alcune persone fingono amputazioni, altre possono arrivare a richiedere interventi chirurgici non necessari, pur non provando eccitazione legata al dolore.
Cosa significa salirofilia?
La salirofilia consiste nell’eccitazione sessuale suscitata dal vedere o rendere “disordinata” o “sporca” una persona attraente: strappare vestiti, sporcare il corpo di fango, disfare il trucco o i capelli. È una parafilia incentrata sulla contaminazione e sull’alterazione dell’aspetto pulito o ordinato.
Perché è importante studiare le parafilie?
Perché comprendere i comportamenti sessuali atipici aiuta a:
- Proteggere i gruppi vulnerabili da forme di abuso.
- Ridurre la stigmatizzazione verso chi ha interessi insoliti ma non dannosi.
- Offrire supporto psicologico e assistenza sessuale adeguata.
- Migliorare la comprensione della sessualità umana nella sua interezza.
Dr. Walter La Gatta
Congresso Centro Italiano di Sessuologia
Immagine