Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo

Luce e visione: neurofisiologia e psicologia

Luce e visione: neurofisiologia e psicologia

Luce e visione: neurofisiologia e psicologia La percezione visiva è un processo complesso che inizia con la cattura della luce da parte dell’occhio e termina con l’elaborazione dell’informazione nel cervello. La luce non solo consente di vedere il mondo circostante, ma influenza anche numerosi processi cognitivi ed emotivi. In questo articolo cercheremo di comprendere i […]

Innamoramento e attrazione fisica

Innamoramento e attrazione fisica L’innamoramento è un fenomeno che coinvolge aspetti biologici, psicologici e sociali. Durante questa fase, il cervello rilascia una serie di neurotrasmettitori, come la dopamina, l’ossitocina e la serotonina, che influenzano la percezione dell’altro e modulano le reazioni emotive e comportamentali. Cerchiamo allora di capire meglio come una persona innamorata percepisce le […]

Figli adolescenti: come gestirli

Figli adolescenti: come gestirli

Figli adolescenti: come gestirli L’adolescenza è una fase di trasformazione intensa, sia per i ragazzi che per i genitori. Questo periodo, caratterizzato da cambiamenti fisici, emotivi e sociali, può generare conflitti e incomprensioni. Vediamo alcune strategie utili ai genitori per affrontare al meglio questa fase. Quale periodo della vita riguarda l’adolescenza? L’adolescenza comincia nel periodo […]

Risata, pianto e altre emozioni intense

Risata, pianto e altre emozioni intense Nell’Odissea di Omero, un gruppo di uomini ride in modo incontrollabile poco prima di essere ucciso da Odisseo. Questa scena illustra come, già 3000 anni fa, si notasse la somiglianza tra la risata e il pianto quando le emozioni raggiungono un livello di intensità estrema. Questo spunto introduce la […]

La psicoterapia della "dignità" ai pazienti terminali

La psicoterapia della “dignità” ai pazienti terminali

La psicoterapia della “dignità” ai pazienti terminali La psicoterapia della dignità è un approccio terapeutico sviluppato per pazienti in fase terminale, che ha come obiettivo principale quello di promuovere e preservare la dignità della persona anche nei momenti più difficili. Ideata dal Dr. Harvey Max Chochinov, psichiatra e pioniere in cure palliative, questa terapia si […]

Violenza giovanile e programmi di prevenzione

Violenza giovanile e programmi di prevenzione Sebbene si tratti di un problema globale, le cause e le manifestazioni della violenza giovanile variano notevolmente da un contesto all’altro. Comprendere le radici del comportamento aggressivo nei giovani e sviluppare programmi di prevenzione efficaci è essenziale per ridurre l’incidenza di questi atti violenti e migliorare il benessere delle […]

La magia del Natale

La magia del Natale

La magia del Natale Il Natale è una delle festività più sentite e celebrate al mondo, un momento in cui tradizioni, affetti e rituali si intrecciano per creare un’atmosfera di calore e meraviglia. Tuttavia, al di là delle luci scintillanti e dei regali, nel Natale c’è una profondità emotiva che rende questo periodo dell’anno particolarmente […]

Social Network e Contesto Lavorativo

Social Network e Contesto Lavorativo

Social Network e Contesto Lavorativo L’avvento delle tecnologie digitali ha trasformato profondamente il mondo del lavoro: oggi i social network svolgono un ruolo sempre più rilevante, anche in questo ambito. Infatti, se in origine le piattaforme social erano nate come strumenti per la socializzazione, oggi sono diventate fondamentali anche in ambito professionale, dal momento che […]

La dislessia: conoscerla e superarla

La dislessia: conoscerla e superarla

La dislessia: conoscerla e superarla La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento che influisce sulla capacità di leggere, scrivere e comprendere testi in modo fluido e accurato. Questo disturbo, che colpisce circa il 5-10% della popolazione mondiale, non è legato a deficit intellettuali o sensoriali, ma a una difficoltà nel processo di decodifica delle parole. […]

Il disturbo bipolare

Il disturbo bipolare

Il disturbo bipolare Il disturbo bipolare è un disturbo dell’umore caratterizzato da oscillazioni estreme tra stati di eccitazione euforica (mania o ipomania) e periodi di depressione profonda. Queste fluttuazioni possono influenzare drasticamente la vita quotidiana di chi ne soffre e delle persone che li circondano. Approfondiamo l’argomento. Quali sono le cause del disturbo bipolare? Le […]

TOP