Sexting: vantaggi e pericoli

Ipnosi. Dr. Walter La Gatta

Cos’è il Sexting?

Il termine “sexting” deriva dalla fusione delle parole “sex” e “texting” e si riferisce all’invio e alla ricezione di messaggi, immagini o video a contenuto sessuale tramite dispositivi elettronici, come smartphone o computer.

Da quanto tempo si conosce questo fenomeno?

Questo fenomeno è diventato sempre più diffuso con l’avvento della tecnologia mobile e delle piattaforme di messaggistica istantanea.

Come avviene?

Il sexting può avvenire tramite chat sui telefoni cellulari o tramite altri servizi di messaggistica sui siti di social media.

Chi pratica sexting?

Generalmente sono gli adolescenti e i giovani adulti, cioè i più esperti di tecnologia, ad utilizzare questo metodo di comunicazione sessuale.

Qual è la differenza tra sexting e cybersex?

Per Cybersex si intende qualsiasi tipo di attività sessuale che utilizza Internet. Il sexting è un tipo di cybersex.

Canale YouTube

Quali sono i vantaggi del Sexting?

Per le coppie, il sexting può rafforzare il legame emotivo e fisico: condividere fantasie e desideri sessuali attraverso il sexting può aumentare l’intimità e migliorare la comunicazione all’interno della relazione, specie se si è distanti.

Ricevere apprezzamenti e complimenti attraverso il sexting può aumentare l’autostima e la sicurezza in se stessi, contribuendo a una percezione positiva del proprio corpo e della propria sessualità.

Quali sono i pericoli del Sexting?

Uno dei rischi più significativi del sexting è la possibile violazione della privacy: immagini e video intimi possono essere condivisi senza il consenso del proprietario, causando imbarazzo e danni alla reputazione.

Le immagini e i video intimi possono, inoltre, essere utilizzati come strumento di ricatto o vendetta. In alcuni casi, ex partner o malintenzionati possono minacciare di diffondere il materiale per ottenere qualcosa in cambio.

Inoltre, la creazione e la condivisione di immagini sessuali di minori è illegale e può comportare accuse di pedopornografia.

Dr. Walter La Gatta

Cosa è il revenge porn?

E’ un’attività illecita, in cui un ex partner rende pubblicamente disponibili contenuti intimi della sua passata relazione, senza avere l’autorizzazione del/della partner.

Quali consigli si possono dare?

1. Il sexting dovrebbe essere usato solo tra individui consenzienti e in un contesto di fiducia reciproca. È essenziale discutere apertamente dei limiti e delle aspettative prima di inviare o ricevere materiale sessuale.

2. Utilizzare piattaforme sicure e con crittografia end-to-end per proteggere i contenuti inviati. Evitare di salvare immagini o video su dispositivi condivisi o accessibili ad altri.

3. Utilizzare filtri o app che avvertono se qualcuno sta facendo uno screenshot del materiale inviato. Ricordare che, una volta inviato, è difficile avere il controllo totale su come verrà utilizzato il contenuto.

Quale è il rischio che corrono gli adolescenti con il sexting?

Gli adolescenti affrontano gli stessi rischi degli adulti, con l’aggiunta del rischio di cyberbullismo.

Cosa è il cyberbullismo?

Il cyberbullismo si ha quando un adolescente utilizza Internet e la tecnologia per molestare o intimidire un altro adolescente.

Dr. Walter La Gatta

Dr. Walter La Gatta

 

Immagine:

Foto di Eddy Billard su Unsplash

Tag: